Relax e natura Relax e natura Città Città Lago Lago Mare Mare Montagna Montagna

Il lago pet friendly nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Il lago pet friendly nel Parco Nazionale d'Abruzzo

Il lago di San Domenico è un lago pet friendly abruzzese con viste mozzafiato e rive accoglienti dove portare il cane a fare un bel bagno

Un suggestivo fine settimana al lago pet friendly di San Domenico, sull’appennino abruzzese con i “soliti tre”: io, Claudia e la nostra dolce cagnolina Opi. A un paio d’ore di auto da Roma c’è una zona meravigliosa dal punto di vista naturalistico, costituita da borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Qui i ritmi sono scanditi dai cicli delle stagioni e le esigenze di chi ci vive sono quelle primarie, ben lontane dal concetto di consumismo e frenesia al quale, da cittadino pentito, sono abituato. Da queste parti gli animali sono ancora liberi di vivere in una natura che l’uomo, per fortuna, ha deciso di preservare, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Come arrivare al lago pet friendly d’Abruzzo

Abbiamo percorso l’autostrada A1, direzione Napoli, fino allo svincolo di Ferentino, da lì abbiamo preso la superstrada, direzione Sora. Pausa corsetta e pipì e, arrivati a Sora, in provincia di Frosinone, abbiamo imboccato la strada regionale 666 che, passando per Campoli Appennino, porta sul passo di Forca d’Acero. Scendendo dal passo siamo arrivati all’antico borgo di Opi, da cui la nostra cagnolina prende il nome e ove tutto quello che ti circonda sembra non curarsi dello scorrere del tempo, ci siamo diretti verso il villaggio di Villetta Barrea, sulle sponde del meraviglioso lago di Barrea.

Ci siamo poi diretti verso il Passo Godi, scesi giù per il borgo di Scanno situato sul lago omonimo. Abbiamo deviato per una visita al disabitato borgo di Frattura Vecchia, distrutto nel 1915 dal devastante terremoto della Marsica e, percorrendo le incantevoli gole del Sagittario, siamo giunti al lago pet friendly di San Domenico.

Un lago da sogno per una vacanza con il cane

È questo incantevole luogo che la nostra Opi vuole farci approfondire per fare capire come sia “a prova di zampa”. Questo lago pet friendly prende il nome dall’Eremo di San Domenico, suggestiva chiesetta situata sulle sponde delle sue verdi e limpide acque. È un laghetto artificiale dalle acque calme e trasparenti, costituitosi a seguito della costruzione di una diga sul fiume Sagittario, circondato su tutti i lati da montagne, ai piedi dell’arroccato villaggio di Villalago.

Si può arrivare in auto fino a lambire la sponda orientale, ove lungo la strada sono stati ricavati degli spazi per parcheggiare una decina di automobili. Lasciata l’auto, si procede a piedi lungo un piccolo e suggestivo ponte pedonale che porta sulla riva occidentale del colorato bacino artificiale. Arrivati sul ponte, in assenza di turisti, abbiamo potuto lasciare Opi libera di scorrazzare, godendoci un perfetto giorno al lago con il cane.

Eremo e grotta di San Domenico

Alla fine del ponte inizia un breve sentiero battuto che conduce all’Eremo di San Domenico, che risale probabilmente al 1500, luogo di culto per i monaci del tempo. Alla chiesa si accede attraverso un porticato, con una splendida vista sul lago pet friendly. Il suggestivo eremo si presenta piccolo e ben tenuto e attraverso una ripida scalinata in pietra si arriva al luogo più mistico, la “grotta di San Domenico”.

Come si raggiunge la spiaggetta pet friendly del Lago di San Domenico

Superato il porticato dell’eremo, il sentiero continua per giungere in quella che può essere considerata una spiaggetta pet friendly, attrezzata con tavoli da pic-nic, immersa in un contesto da fiaba, dove Opi non ha ovviamente rinunciato a farsi tanti bagni, entrando e uscendo dal lago svariate volte appositamente per raggiungere di corsa il nostro tavolo e renderci partecipi con potenti sgrullate della temperatura dell’acqua del piccolo lago.

Alle spalle della spiaggetta pet friendly, a ridosso di un chioschetto, iniziano sentieri da trekking segnalati che portano all’interno di un bosco dove poter camminare con il cane in vacanza in una natura incontaminata. Questo luogo, oltre agli indumenti e al pelo bagnato, ci ha veramente lasciato qualcosa nel cuore, e Opi non vede l’ora di tornarci. Lago pet friendly di San Domenico “Approved by Opi”.

Articolo pubblicato su Viaggiare con Quattrozampe – Anno 2020
Leggilo anche sulla rivista digitale

Approfondimenti

Sei pronto per un’avventura indimenticabile con il tuo amico a quattro zampe? Esplora il Lago Maggiore, una delle destinazioni turistiche più affascinanti del Nord Italia: Maggiore, il Lago pet friendly